Skip to content

CONTRATTI DI FORNITURA ELETTRICA: TRASPARENZA E COMPARABILITÀ

La grafica e il contenuto dei contratti di fornitura elettrica in Italia devono essere standardizzati e semplificati. L’obiettivo, secondo l’ARERA, è una “facile leggibilità” e un “aumento della trasparenza e della comparabilità” delle singole offerte. Il contesto: dopo la fine del servizio di maggior tutel, la maggior parte delle famiglie e delle imprese italiane acquista energia elettrica sul mercato libero. Alla fine del 2024, solo 3,4 milioni di clienti in tutta Italia venivano riforniti di energia elettrica nell’ambito del servizio di maggior tutela. Tuttavia, secondo l’ARERA, solo lo 0,5% delle offerte sul mercato libero è più conveniente rispetto al servizio tutelato di fornitura di base e molti consumatori – spesso a causa della scarsa chiarezza dei documenti e delle informazioni sui prezzi – “non scelgono il contratto più conveniente per le loro esigenze”.

Pertanto, a partire dal 1° luglio 2025, i fornitori di energia elettrica dovranno elencare separatamente in una sezione dei contratti di fornitura il prezzo per l’acquisto di energia elettrica, i costi per l’utilizzo della rete elettrica e i costi della cosiddetta componente Asos. Dovranno inoltre pubblicare le rispettive percentuali dei costi totali annui di un cliente domestico medio. La componente Asos viene utilizzata per finanziare misure di sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. È a carico di tutti i clienti elettrici.

I fornitori di energia elettrica devono fornire le seguenti informazioni sui loro siti web: Il codice dell’offerta (il cosiddetto “codice offerta”), i documenti contrattuali in conformità alle disposizioni sulla trasparenza sopra descritte e un quadro riassuntivo con una stima dei costi annuali sostenuti dai consumatori. Questo restyling corrisponde alle bollette elettriche modificate che saranno emesse a partire dal 1° luglio 2025 con un frontespizio uniforme, uno “scontrino” energetico che riporta sia i consumi che i prezzi applicati e un riquadro informativo con le condizioni contrattuali concordate.